I partner di classificazione di LEP
LEP è un sistema aperto e una lingua comprensibile per molti altri sistemi di classificazione. LEP si può quindi collegare facilmente ad altri moduli in ambito sanitario, tra cui le classificazioni delle diagnosi infermieristiche e degli obiettivi sanitari. I processi di cura infermieristica e trattamento possono essere rappresentati e valutati “in secondo uso” in modo trasparente, strutturato ed efficiente grazie a LEP e ai suoi partner di classificazione.

Compatibilità: parlare la stessa lingua comune
LEP è compatibile con molti sistemi di classificazione di diversi settori. Per una valutazione il più possibile significativa delle prestazioni, i dati delle classificazioni LEP si possono combinare ai dati delle classificazioni dei partner. Le prestazioni erogate dal personale sanitario possono essere ad esempio combinate con i dati relativi ai pazienti (periodo di ricovero, età, interventi, diagnosi) o al personale (gruppo professionale, grado di formazione, orario lavorativo ecc.). Si può così supportare una visione differenziata e obiettiva della struttura. Le valutazioni possono essere utilizzate per evidenziare le anomalie e il potenziale di cambiamento, supportando così il management nella direzione strategica.
Integrazione: le classificazioni dei partner LEP
Partner di classificazione per valutazioni delle cure infermieristiche, diagnosi infermieristiche e obiettivi sanitari:
- Valutazioni delle cure infermieristiche
Registrazione standardizzata dello stato di salute dei pazienti con un ridimensionamento degli indicatori essenziali per l’assistenza di lungo periodo. - Diagnosi infermieristiche
Sistemi di classificazione per dare un nome ai problemi dei pazienti. - Obiettivi sanitari
Classificazione degli obiettivi/risultati attesi sistematizzati per la cura dei pazienti; domande e informazioni di base sugli obiettivi AIR.





ePA-CC GmbH
Bernhard-May-Straße 58/Haus J 65203 Wiesbaden Germania
Infact - Wissen & Anwendung
AustriaSteiermärkische Krankenanstaltengesellschaft m.b.H.
Stiftingtalstraße 4–6 8010 Graz Austria
Thieme Gruppe
Rüdigerstraße 14 70469 Stuttgart Germania
Il vostro referente in LEP
Avete domande sui partner di classificazione di LEP, desiderate un colloquio informativo approfondito o avete dei suggerimenti? Siamo personalmente a vostra disposizione per fornirvi tutta la consulenza di cui avete bisogno!

Claudia Reidlinger, MSc
Vendite e consulenza

Marcel Welzbacher, MSc
Vendite e consulenza

Stefanie Reisenhofer, BSc MA
Diretrice generale LEP Österreich GmbH